Enchanté, Verdi!
Lunedì 29 aprile presso la sede dall'Istituto Italiano di Cultura di Parigi
.jpg)
La Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy affianca il Teatro Regio all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, all’interno dell’evento “Enchanté, Verdi!”, dove sarà presentato il calendario del Festival Verdi e del Verdi Off 2024.
La serata, come comunicato da Antonio Calbi, direttore dell’IIC, è prevista per lunedì 29 aprile e inizierà alle 18 nella sede dell’istituto all’Hôtel de Galliffet con i saluti istituzionali. Interverranno Michele Guerra, sindaco di Parma e presidente del Teatro Regio di Parma; Luciano Messi, sovrintendente del Teatro Regio di Parma; Alessio Vlad, direttore artistico del Teatro Regio di Parma; Barbara Minghetti, curatrice di Verdi Off e dei Progetti Speciali del Teatro Regio di Parma; Federica Galbesi, direttrice di ENIT Francia; Edilia Gänz, direttrice di Fedora; Claudio Franchini, amministratore delegato di Parma Incoming.
A seguire, lo spettacolo “A letto con Verdi – Verdi, Macbeth & Lady” della Compagnia Animanera, un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso l’opera più estrema e radicale del grande compositore nato a Busseto, in provincia di Parma.
Per la Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy è un grande onore partecipare all’evento, all’interno di una prestigiosa opportunità per mettere in evidenze le eccellenze enogastronomiche di Parma, che si affiancano a quelle culturali portate avanti dal Teatro Regio.
Al termine della serata, dove saranno presenti tour operator e giornalisti, non mancherà una degustazione delle migliori filiere DOP e IGP del territorio Ducale, proposta dagli Chef Ambassadors di Parma Quality Restaurants con il coordinamento di Parma Alimentare. Saranno presenti i migliori prodotti delle filiere di Parma Food Valley, ovvero pomodoro (con i marchi Mutti e Rodolfi Mansueto), alici (Rizzoli Emanuelli, Zarotti e Delicius), pasta (Barilla), latte (Parmalat) e le DOP come Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma, a cui si affiancheranno anche le IGP come Salame Felino e Coppa di Parma, in un menù accompagnato dai Vini dei Colli di Parma.
Scopri altri eventi
Nella Parma Food Valley cibo e creatività si incontrano. Scopri tutti gli eventi che nascono da questa sinergia.

XXXIII Fiera nazionale del tartufo nero di Fragno
